I 7 falsi miti sull’ortofrutta estiva a cui (forse) credi ancora

Quando arriva l’estate, frutta e verdura diventano protagoniste della nostra tavola. Ma attorno a questi alimenti girano ancora tante credenze sbagliate che rischiano di influenzare male le nostre scelte. Scopriamo insieme i 7 falsi miti più comuni sull’ortofrutta estiva e come evitarli!


1. “L’anguria è solo zucchero e acqua”

Falso! L’anguria è ricca di vitamine A e C, ha proprietà reidratanti ed è perfetta nelle giornate calde per reintegrare sali e liquidi.

2. “La frutta estiva fa ingrassare”

Tutt’altro. Se consumata con moderazione e nei giusti momenti (es. lontano dai pasti principali), la frutta estiva è leggera e saziante, grazie al contenuto di fibra.

3. “Meglio evitare i frutti molto maturi”

I frutti maturi sono spesso più ricchi di antiossidanti e saporiti. L’importante è conservarli bene e consumarli in tempi brevi.

4. “Le verdure crude sono sempre meglio di quelle cotte”

Non sempre. Alcuni nutrienti, come il licopene nei pomodori, aumentano con la cottura. La varietà è la chiave!

5. “Le ciliegie vanno mangiate lontano da altri cibi”

Una leggenda! Le ciliegie possono essere tranquillamente consumate anche a fine pasto. L’importante è non esagerare con le quantità.

6. “I prodotti locali non sono poi così diversi”

I prodotti a km 0, raccolti nel giusto periodo, sono spesso piĂą freschi, saporiti e nutrienti rispetto a quelli importati o fuori stagione.

7. “La frutta estiva va sempre in frigo”

Non tutta! Frutti come banane, pesche o albicocche possono perdere aroma e consistenza se refrigerati troppo presto.



Se vuoi solo il meglio sulla tua tavola, scegli ortofrutta fresca, di stagione e… senza falsi miti, affidati a Ekom Tuttofresco!

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere sconti esclusivi

EKOM TUTTOFRESCO

TUTTOFRESCO SRL
Piazza XX Settembre 14
12042 – Bra (CN)
P.Iva: 02699620049

pagine utili

Privacy Policy
Cookie Policy

CONTATTI

Seguici su