Strumenti essenziali per i cuochi casalinghi

Negli ultimi anni, anche grazie alle numerose trasmissioni televisive sulla cucina, sempre più persone si sono appassionate a questo settore. Per essere dei veri e propri chef, però, non basta avere la passione, ma servono anche degli strumenti che consentono di ottenere risultati migliori e allo stesso tempo di ottimizzare i tempi. Tuttavia, visto che non sei uno chef stellato, sarebbe meglio ridimensionare gli acquisti per non riempire la cucina di utensili che non utilizzeresti mai.

Gli strumenti essenziali per i cuochi casalinghi

1. Forbici da cucina

Tra gli utensili più utilizzati in cucina ci sono sicuramente le forbici. A seconda dell’utilizzo che dovrai farne, potrai scegliere tra un modello semplice o multiuso. Quest’ultime, infatti, a differenza di quelle standard, sono dotate di diversi tipi di lame che svolgono funzioni varie come sminuzzare le verdure, squamare il pesce o disossare la carne. Nell’acquisto di un paio di forbici da cucina, è fondamentale optare per un modello realizzato in materiale resistente: le lame, ad esempio, devono essere in acciaio inox. Attenzione anche al tipo di impugnatura, meglio se ergonomica in modo tale da non affaticare troppo la mano durante l’utilizzo. Le forbici da cucina, poi, possono essere dotate di funzionalità aggiuntive e trasformarsi in altri utensili da cucina che fa sempre comodo avere a portata di mano, come schiaccianoci, apriscatole o apribottiglie.

2. Tagliere

Il tagliere da cucina è un oggetto che viene spesso sottostimato. In realtà questi sono fondamentali per effettuare tagli in sicurezza e per salvaguardare il piano di appoggio della cucina. Anche per questa ragione è molto importante che il tagliere risulti stabile e che non scivoli dal piano su cui è appoggiato. I taglieri si trovano in diversi materiali, ma quale scegliere? Quello in legno rappresenta il più tradizionale, ma diffida di quelli molto economici e poco resistenti che possono essere utilizzati per stendere la pasta, ma non sono idonei per reggere l’usura dei tagli. Un buon tagliere di legno deve essere duro, compatto e senza grandi fessure o pori che tendono ad assorbire l’umidità.
La manutenzione non è semplicissima. Altro materiale molto utilizzato per i taglieri da cucina è la plastica. In genere quello più usato per quest’utensile è il polietilene, in quanto molto economico, ma resistente e idoneo al contatto con i cibi. Inoltre, si lava e asciuga facilmente. Il silicone è un altro materiale piuttosto valido per i taglieri e rappresenta una sorta di evoluzione di quelli in plastica. Garantisce un’ottima aderenza sui piani di appoggio ed è più duraturo nel tempo. Attenzione anche alle dimensioni, un buon tagliere deve essere versatile, pertanto le misure più adeguate sono comprese tra i 35 e i 40 centimetri. Per quanto riguarda la forma, invece, meglio prediligere quella rettangolare rispetto a quella circolare, sempre per il discorso versatilità. Ti consigliamo di avere almeno due taglieri, uno destinato alla carne e un altro alle verdure.

3. Coltelli indispensabili

In cucina non possono assolutamente mancare i coltelli, ma non è necessario averne tantissimi, in quanto sono solo 3 quelli indispensabili: il coltello da chef, lo spelucchino e il coltello seghettato. Il coltello da chef è quello che viene utilizzato più di tutti, per questo è meglio sceglierlo di qualità. Questa tipologia consente di tagliare, affettare e intagliare qualsiasi cosa. La lama deve essere lunga dai 20 ai 25 centimetri; mentre per quanto riguarda il manico non esiste una lunghezza giusta, ma devi essere tu ad individuare quella più adatta a te.
Lo spelucchino, invece, è un coltello di dimensioni più piccole, adatto a realizzare lavori di precisione, come sbucciare frutta e verdura. Infine, troviamo il coltello seghettato, noto anche per essere il coltello da pane è caratterizzato dalla lama che possiede una dentellatura in grado di tagliare diversi alimenti molto facilmente senza schiacciare l’interno, non solo del pane, ma anche della carne.

4. Bilancia da cucina

Per realizzare una ricetta, pesare gli ingredienti è fondamentale per la sua buona riuscita. Un tempo c’erano le bilance meccaniche, ma oggi sono molto più diffuse quelle digitali. Il primo criterio per scegliere questo piccolo elettrodomestico è controllare la portata minima e la portata massima: in genere quelle digitali vanno da 1 grammo a 5kg. Se opti per una bilancia con una portata maggiore, tieni presente che anche l’ingombro sarà importante. Altro fattore da tenere in considerazione prima dell’acquisto sono le funzionalità aggiuntive, molte bilance digitali permettono di utilizzare diverse unità di misura, il calcolo della tara, il livello della batteria o la misurazione della temperatura della stanza. Per quanto riguarda il design, oltre al proprio gusto personale, è sempre meglio optare per un modello dotato di piedini antiscivolo, con display ben leggibile e con dei pulsanti resistenti e funzionali.

5. Frullatore ad immersione

Il frullatore ad immersione è un piccolo elettrodomestico indispensabile in cucina. Questo, infatti, è molto più richiesto rispetto a quello standard, proprio perché occupa meno spazio. Se questo accessorio è dotato anche di bicchiere, assicurati che la dimensione sia adeguata e non troppo piccola. La potenza è molto importante, soprattutto se svolge diverse funzioni: 400 watt sono il minimo per un prodotto di buona qualità, poiché una potenza inferiore rischierebbe di far surriscaldare troppo il motore.
Questo elettrodomestico è molto utile in cucina perché con un solo corpo motore e diversi accessori è in grado di svolgere il lavoro di differenti elettrodomestici. Proprio per questa ragione è fondamentale che gli accessori siano realizzati in materiali di qualità, resistenti e che possano anche essere lavati in lavastoviglie facilmente. Per quanto riguarda, invece, il materiale del corpo motore è meglio optare per l’acciaio inox o al massimo per una plastica dura e resistente. Per una maggiore comodità, assicurati che il manico sia ricoperto da un materiale antiscivolo, come il silicone.







Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere sconti esclusivi

EKOM TUTTOFRESCO

TUTTOFRESCO SRL
CORSO IV NOVEMBRE 50
12042 – Bra Cuneo
P.Iva: 02699620049

pagine utili

Privacy Policy
Cookie Policy

CONTATTI

Seguici su