Olio extravergine di oliva: benefici e tipologie

L’olio extravergine di oliva è un tipo di olio d’oliva di alta qualità, considerato il migliore tra le varie qualità disponibili. È ottenuto dalla spremitura a freddo delle olive, senza l’uso di solventi o di processi chimici. Questo metodo di estrazione permette di preservare le caratteristiche organolettiche e i nutrienti presenti nelle olive, rendendo l’olio […]
Prodotti ortofrutticoli a km0: ambiente, risparmio e benessere

Per prodotti ortofrutticoli a “km 0” si intendono tutti quei prodotti che vengono coltivati e consumati nella stessa area geografica, riducendo al minimo il trasporto e la lavorazione dei cibi. Questa filosofia promuove una produzione e un consumo sostenibile, che favorisce i produttori locali e riduce l’impatto ambientale legato al trasporto dei cibi. I prodotti […]
Il savoiardo: il biscotto reale per eccellenza

Il savoiardo è un prodotto della tradizione dolciaria italiana. È un biscotto dal gusto delicato e dalla consistenza friabile e spugnosa. Hanno una forma allungata e solitamente vengono usati in dolci della tradizione italiana come il tiramisù o la zuppa inglese oppure in ricette internazionali come nella charlotte. I savoiardi sono anche deliziosi da gustare […]
Spezie: benefici e impiego

Le spezie sono sostanze di origine vegetale, che possono essere impiegate in cucina per dare “una marcia in più” ai piatti. Inoltre, hanno proprietà benefiche per la salute. Tra le spezie più usate ricordiamo: Curcuma: spezia che contiene un composto chiamato curcumina, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Può essere utile nel ridurre […]
Ciliegie: territorio, curiosità, benefici e alcune ricette

La ciliegia è un frutto originario delle regioni dell’Asia Minore e della Persia, ma sono ampiamente coltivate in molti paesi. Si è diffuso a partire dal VII secolo in Egitto e in Grecia. Il termine ciliegia deriva dal latino volgare “ceresia”. Tradizione e cultura La pianta di ciliegio è simbolo della dea greca e il […]
Giugno: i prodotti ortofrutticoli del mese

I prodotti ortofrutticoli sono alla base di una dieta sana ed equilibrata, offrendo infiniti benefici alla salute della persona che li consuma. Tutti i prodotti ortofrutticoli seguono un ciclo vitale e questo caratterizza la loro stagionalità, ossia il momento apice in cui un prodotto alimentare ha raggiunto il punto di consumo ottimale. Quindi, ogni stagione […]
Agrumi: i benefici della vitamina C

Gli agrumi sono una fonte eccellente di vitamina C, una sostanza che il nostro corpo non può produrre da solo ma che deve essere assunta attraverso l’alimentazione. Questa vitamina ha una vasta gamma di benefici per la salute, che la rendono un nutriente essenziale per il nostro organismo. In questo articolo, esploreremo gli agrumi, la […]
Pepe e peperoncino: benefici e differenze

Il pepe e il peperoncino sono due spezie molto comuni in cucina, ma spesso vengono confuse o considerate intercambiabili. In realtà, ci sono notevoli differenze tra i due, sia in termini di gusto che di benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le differenze tra pepe e peperoncino e i loro rispettivi benefici per […]
Usi beauty della camomilla

La camomilla è una pianta erbacea conosciuta soprattutto per le sue proprietà terapeutiche, ma è anche un ingrediente molto utilizzato in cosmetica per la sua azione lenitiva e antinfiammatoria. In questo articolo esploreremo gli usi beauty della camomilla e come utilizzarla al meglio nella routine quotidiana. La camomilla è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie, antispasmodiche […]
Il tartufo bianco d’Alba

Il tartufo bianco di Alba è uno dei tesori culinari più pregiati e ricercati al mondo. Questo fungo dal profumo intenso e dal sapore unico viene raccolto nei boschi delle Langhe, in Piemonte, e rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina italiana di alta qualità. In questo articolo, esploreremo la storia del tartufo bianco […]