Con l’Autunno Mele e Cannella Prendono Vita: La Magia dello Strudel


Quando l’aria si fa più frizzante e le foglie cominciano a tingersi di rosso e oro, l’autunno si annuncia con i suoi colori caldi e i suoi profumi avvolgenti. È il momento ideale per riscoprire ricette che scaldano il cuore e la casa, come lo strudel di mele, dolce simbolo della stagione e della cucina tradizionale.

Realizzarlo con ingredienti freschi e biologici non solo esalta il sapore autentico, ma rende ogni fetta un gesto d’amore verso sé stessi e verso chi si ama.


Le Origini dello Strudel: Una Storia che Profuma di Tradizione

Lo strudel ha origini antiche e affascinanti, radicate nella cucina austro-ungarica. Il termine “strudel” deriva dal tedesco e significa “vortice” o “turbine”, in riferimento alla tipica forma arrotolata del dolce.

Questa ricetta nasce come piatto povero, realizzato con pochi ingredienti di stagione e molta fantasia. Con il tempo è diventata una vera specialità, amata in tutta Europa e reinterpretata in mille modi diversi.

La versione più conosciuta è lo strudel di mele: un dolce avvolgente fatto di mele profumate, uvetta, cannella, zucchero e pangrattato, racchiusi in una pasta sottile e croccante. Un connubio perfetto tra semplicità e raffinatezza.


Gli Ingredienti Freschi da Trovare da Ekom

Per uno strudel davvero indimenticabile, la qualità degli ingredienti è tutto. Nei supermercati Ekom trovi ogni giorno prodotti freschi, locali e biologici, ideali per preparazioni genuine.

Ingredienti consigliati:

  • Mele fresche Ekom, croccanti e dolci (Golden Delicious, Renette o Fuji)
  • Cannella in polvere biologica
  • Uvetta sultanina biologica
  • Pangrattato integrale, meglio se leggermente tostato
  • Zucchero di canna integrale
  • Pasta sfoglia fresca oppure farina biologica per realizzare la sfoglia fatta in casa
  • Succo di limone biologico
  • Burro biologico oppure olio extravergine di oliva per ungere e spennellare

Ricetta Strudel di Mele Fatta in Casa

Procedimento passo passo:

  1. Prepara il ripieno
    Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili. Mettile in una ciotola e aggiungi succo di limone per evitare che anneriscano. Unisci cannella, zucchero, uvetta e pangrattato tostato. Mescola tutto con delicatezza.
  2. Stendi la pasta
    Usa la pasta sfoglia pronta oppure prepara quella tradizionale. Stendila su carta da forno fino a ottenere una sfoglia sottile.
  3. Farcisci e arrotola
    Distribuisci il ripieno lungo il lato della sfoglia, lasciando i bordi liberi. Arrotola con attenzione, sigilla le estremità e posiziona su una teglia.
  4. Inforna
    Spennella la superficie con burro fuso o olio EVO. Cuoci in forno statico a 180°C per 35–40 minuti, fino a doratura.
  5. Servi con un tocco goloso
    Lascia intiepidire e spolvera con zucchero a velo. Per un tocco speciale, aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia o un cucchiaio di panna montata.

Un Dolce che Porta l’Autunno in Tavola

Lo strudel è molto più di un semplice dolce: è memoria, tradizione e comfort food. È perfetto per una merenda, una colazione lenta o un dessert da condividere in famiglia, magari con una tazza di tè caldo.

Grazie alla selezione di prodotti freschi e biologici che trovi ogni giorno da Ekom, puoi preparare uno strudel che unisce gusto, qualità e semplicità, rispettando i ritmi della natura e il valore della stagionalità.


Perché Scegliere Ekom

Scegliere Ekom significa avere accesso ogni giorno a:

  • Frutta e verdura freschissima e locale
  • Ingredienti biologici e naturali
  • Prodotti per ogni tipo di cucina, anche tradizionale
  • Qualità a prezzi competitivi

Con Ekom, anche le ricette di una volta diventano un’esperienza contemporanea, fatta di gusto, consapevolezza e attenzione alla salute.

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere sconti esclusivi

EKOM TUTTOFRESCO

TUTTOFRESCO SRL
Piazza XX Settembre 14
12042 – Bra (CN)
P.Iva: 02699620049

pagine utili

Privacy Policy
Cookie Policy

CONTATTI

Seguici su