frutta e verdura di stagione

Siamo a luglio, nel pieno della stagione estiva: soprattutto quando le temperature si fanno roventi, ti consigliamo di assumere almeno 5 porzioni giornaliere di frutta e verdura, per soddisfare il bisogno di vitamine, fibre e idratazione.

Ma qual è la frutta e la verdura di stagione del mese di luglio?

Scopriamola nello specifico, prendendo in esame i principi nutritivi e i benefici.

A luglio fai il pieno di frutta

Soprattutto per chi rimane in città, il caldo può trasformarsi in qualcosa di insopportabile.
Come difendersi, oltre al condizionatore e al ventilatore?

Ti raccomandiamo di bere acqua a volontà, in modo da idratarti, e di mangiare più frutta del solito, anche come sostituto salutare della merenda o durante la prima colazione.

La frutta può gonfiare la pancia, è vero, quindi è fondamentale consumarla nel momento giusto della giornata, soprattutto al mattino o come valida alternativa al pranzo, sotto forma di macedonia.

Consumare frutta di stagione, inoltre, significa assumere tutto l’apporto nutritivo disponibile: proprio per questo motivo ti consigliamo vivamente di mangiare frutta genuina di stagione e soprattutto prodotti locali, ancor meglio se a km 0.

Il mese di luglio è ricchissimo di frutta deliziosa, come:

– albicocche
– susine
– ribes
– pesche
– anguria
– amarene
– ciliegie
– fichi
– lamponi
– meloni
– mirtilli
– nespole
– pere

Ora che hai la lista completa di tutta la frutta che hai a disposizione in piena estate, scopri alcune curiosità interessanti su questo prodotto, un ottimo alleato per stare bene anche quando il caldo torrido picchia.

La frutta è una fonte di benessere per il tuo organismo.

Hai sete? Mangia l’anguria

L’anguria o il cocomero sono composti da oltre il 92% di acqua e sono frutti che garantiscono un booster di energia e di pura vitamina: il concentrato di citrulina, vitamina B e magnesio è un cocktail dissetante e tonificante, rinfresca il corpo e lo spirito.

Grazie alla percentuale di licopene, l’anguria è un fortissimo antiossidante e ripulisce il corpo da tossine e radicali liberi.

Ipocalorica, l’anguria è un alimento leggero da consumare anche a pranzo o a merenda, contrasta la ritenzione idrica e rinfresca il corpo.

Puoi portarla in spiaggia e in piscina, e dissetarti durante la pausa da tuffi e tintarella.

Come scegliere l’anguria? Controlla che il picciolo non sia secco e osserva la superficie della buccia, se noti delle chiazze gialle, il frutto è maturo e pronto per il consumo.

Ribes e frutti di bosco

Il mese di luglio è anche il periodo giusto per raccogliere i frutti di bosco, come il ribes, un altro potentissimo antiossidante.

Il ribes è ricco di acido citrico e maiolico, omega 3 e 6, flavonoidi e oligo-elementi benefici per depurare l’organismo.

Si tratta quindi di un potente alimento detox e purificante, dall’azione astringente e antibatterica.

Il ribes, insieme agli altri frutti di bosco, si può consumare a colazione con lo yogurt, ma anche con i pancake e lo sciroppo di acero per una merenda sfiziosa.
Ricordati che ribes, mirtilli e lamponi contengono un indice glicemico molto basso, contrastano il colesterolo cattivo e rinfrescano corpo e mente.

Qualche ricetta con la frutta di stagione a luglio

Con la frutta disponibile a luglio puoi realizzare tante ricette sane e gustose, come zuppe fredde e gazpacho, conserve e marmellate, confetture (come quella di fichi, squisita), semifreddi, budini e dolci al cucchiaio.

Inoltre, con le pesche, l’anguria e gli altri frutti di luglio puoi realizzare il gelato fatto in casa e le granite, un ottimo modo di far merenda… senza zuccheri aggiunti!

Verdura di stagione a luglio

Gli ortaggi a luglio sono tantissimi!

Gustosi, freschi, sono perfetti sia nell’insalata, sia usati per ricette più elaborate.

Ecco la lista completa degli ortaggi che puoi consumare freschi nel mese di luglio.

– zucchine
– cipolle e cipollotti
– carote
– bietole
– cicoria
– cetrioli
– fagiolini
– fiori di zucca
– taccole
– scalogno
– rucola
– ravanelli
– rabarbaro
– lattuga
– patate primizie
– pomodoro
– peperoni

Ovviamente, non possono mancare le meravigliose melanzane, un ortaggio davvero versatile con cui puoi cucinare innumerevoli ricette gustose.

Irresistibile la parmigiana di melanzane, ma anche i rotolini ripieni di formaggio e la pasta alla Norma, un vero cult siciliano da condire con tanto basilico fresco.

Con la verdura disponibile a luglio puoi cucinare anche gli sformati della domenica, le torte salate, e altre preparazioni ghiotte ideali per avvicinare i bambini al consumo degli ortaggi.

Ovviamente, puoi consumare la verdura fresca, soprattutto in questo periodo in cui fornelli e forno sono off limits!

Sfrutta la verdura della stagione estiva per arricchire le tue insalate di riso e le valide alternative con cereali come grano saraceno, miglio, amaranto, quinoa e cous cous.

Con i pomodori ripieni di riso e le zucchine alla scapece porterai un tocco mediterraneo sulla tavola, magari per un aperitivo in compagnia o un buffet in terrazza.

E se non hai voglia di cucinare perché fa troppo caldo, prepara una gustosa insalata variegata con lattuga, una manciata di rucola, pomodoro fresco a fette, cetrioli, ravanelli e patate lesse a cubetti.

Aggiungi una grattugiata di formaggio grana, fagioli, tonno e ceci: ecco pronto un primo piatto gustoso e facile da preparare.

Gli ortaggi di stagione sono perfetti anche per realizzare ottime bruschette e per arricchire i lunch box da portare a lavoro: con un tocco di freschezza i tuoi pranzi saranno leggeri, buoni e alternativi!

E… dulcis in fundo, non dimenticarti dei peperoni, vere primizie e fonti di puro benessere.

Gialli, rossi, verdi, sono così colorati e vitaminici, perfetti per realizzare ottime ricette d’estate.

Se non digerisci la buccia, scottali e conservali in un sacchetto da freezer: falli “sudare” in frigorifero e togli la pellicina, in modo da renderli molto più digeribili.

Con i peperoni puoi realizzare involtini, sughi e condimenti, barchette ripiene di riso e di carne. Una vera delizia per gli occhi e per il palato.

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere sconti esclusivi

EKOM TUTTOFRESCO

TUTTOFRESCO SRL
Piazza XX Settembre 14
12042 – Bra (CN)
P.Iva: 02699620049

pagine utili

Privacy Policy
Cookie Policy

CONTATTI

Seguici su