Gli avanzi? Consigli green

Per quanto tu voglia essere preciso con le porzioni, è praticamente inevitabile che durante i pasti non possa avanzare qualcosa. La maggior parte del cibo rischia infatti di finire dimenticato nel forno oppure per troppo tempo all’interno del frigorifero.
Gli alimenti però non dovrebbero essere sprecati ma diventare uno degli ingredienti principali per creare gustose e nuove pietanze.
In questo modo potrai contribuire a dare una mano all’ecosistema, evitando che il cibo ancora commestibile finisca nella spazzatura.
Per iniziare ti basterà seguire alcune semplici e interessanti ricette che possono venire utilizzate per dare vita a dei piatti buonissimi.
Il mondo che andrai a scoprire sarà così ricco di sapori.

Come riciclare la pasta avanzata creando una nuova ricetta

Uno degli esempi più classici di cibo avanzato è rappresentato senza dubbio dalla pasta. In questo caso però ti basterà seguire una facile ricetta per creare un nuovo piatto super gustoso.
La pasta potrà infatti diventare l’ingrediente ideale per una frittata oppure per una vera e propria pizza.
Per inizierà ti occorrerà avere del parmigiano, delle uova, olio, sale e olio per ungere la padella.
La ricetta inoltre prevede una procedura piuttosto semplice. In primis dovrai sbattere le uova, aggiungere poi il sale e versare il composto sulla pasta. Per concludere dovrai inserire il formaggio.
Amalgama il tutto, mescola con la pasta e versa in una padella antiaderente il mix ottenuto. Il tempo necessario per la cottura in questo caso è di circa 20-30 minuti ma la durata potrebbe variare in relazione alla doratura e allo stato di croccantezza raggiunto.
Nel momento in cui noterai che le uova iniziano a cuocersi, utilizza un piatto per poterla rigirare.
In pochi minuti così potrai dare vita ad una ricetta unica ed esclusiva, utilizzando solamente i tuoi avanzi che altrimenti avresti finito per gettare nella spazzatura. In relazione alla quantità di uova impiegate potrai fare una pizza di pasta oppure una frittata.

Gli avanzi di verdure e i suoi mille usi in cucina

Un altro alimento che rischia spesso di finire nel cestino dell’umido è quello delle verdure. Nonostante i suoi mille utilizzi in cucina infatti gli ortaggi nella maggior parte dei casi non vengono consumati interamente, soprattutto dai più piccoli.
In tali circostanze potresti tentare di utilizzare a tuo vantaggio alcune alternative molto diffuse e apprezzate.
Tra di queste vi sono in primis le crocchette, considerate semplici e veloci oltre che buonissime. Per la ricetta puoi usare numerosi ingredienti come verza, carote, zucchine, piselli e cavolfiori. Ricorda però che le verdure dovranno essere tagliate a pezzi piccoli.
Le crocchette sono viste infatti come un contorno perfetto soprattutto per i piatti a base di carne. Gli altri ingredienti saranno costituiti dal purè di patate e formaggio grattugiato.
Per creare il composto mescola il purè insieme al resto delle verdure già sbollentate e insaporisci il mix con sale e parmigiano.
Con l’impasto dovrai formare dei dischi da circa due centimetri per poi farli riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di cuocerli. Passato il tempo necessario, avrai la possibilità di immergere nell’olio di girasole le tue crocchette per donargli un gusto più saporito e croccante mentre se invece vuoi un pasto più genuino utilizza il forno.
La cottura tenderà a variare in relazione all’intensità della fiamma ma spesso non sono necessari più di otto minuti.
Oltre alle polpette con le verdure in alternativa, se hai gli avanzi, puoi decidere di utilizzarle per fare il ripieno per le crocchette di carne oppure gli arancini di riso.
Le ricette si presentano così molto facili oltre che piuttosto simili a quelle previste per la pizza di pasta.

Avanzi di ricotta, formaggio e mozzarella

Se i vostri avanzi sono costituiti invece dal formaggio, in questo caso potrai creare numerose ricette sfiziose.
Tra di esse vi sono ad esempio: ripieno per polpettoni, polpette, pizzette oppure vere e proprie pizze fatte in casa.
Per la mozzarella avanzata dalla consistenza più secca potrai adoperarla per preparare la famosa mozzarella in carrozza.
La ricotta invece si presenta più densa e secca e potrà venire usata per fare la frittura in pastella. Il procedimento richiede in primis il taglio della ricotta a forma di cubetti, la preparazione di una pastella con acqua frizzante e farina ed infine l’immersione della ricotta direttamente all’interno della pastella. Per la cottura dovrai semplicemente friggere l’impasto nell’olio per ottenere un antipasto super delizioso.

Gli scarti di cibo: gli alimenti utili per nuove ricette

Infine oltre agli avanzi vi sono gli scarti di cibo. Per evitare di gettarli nella spazzatura però anche in tale circostanza potresti valutare delle possibili soluzioni per ottenere un risultato straordinario.
Scarti di carciofi, gambi di asparagi, gambi di funghi e bucce di legumi sono solamente alcuni degli esempi utili di alimenti che possono avere una seconda vita.
Ogni tipo di verdura, anche se si presenta come uno scarto, può venire da te utilizzato in cucina per cucinare un brodo vegetale oppure un dado fai da te.
I gambi di asparagi sono utili infatti per preparare creme o vellutate, buonissime in inverno, mentre i gambi dei funghi possono venire essiccati e divenire il ripieno perfetto per creare gustosi ravioli ricotta e funghi.
Qualsiasi sia la necessità, gli avanzi o i tuoi gusti culinari, con ogni ingrediente e alimento che hai a tua disposizione puoi creare un nuovo pasto.
Questa soluzione è sicuramente molto importante per evitare di gettare nella spazzatura il cibo ancora commestibile. Allo stesso tempo potrai risparmiare sull’acquisto di altri prodotti e darai un grossa mano all’ambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere sconti esclusivi

EKOM TUTTOFRESCO

TUTTOFRESCO SRL
CORSO IV NOVEMBRE 50
12042 – Bra Cuneo
P.Iva: 02699620049

pagine utili

Privacy Policy
Cookie Policy

CONTATTI

Seguici su