Giornata mondiale delle Torte

17 Marzo, è questa la data da segnare sul calendario per festeggiare la Giornata mondiale delle Torte. La World Baking Day è una ricorrenza nata solo nel 2015 e ha come obiettivo quello di condividere con tutte le persone del globo terrestre la passione per la realizzazione di qualsiasi tipo di torta, passione che non […]

Gli agnolotti (storia, i ripieni, le tipologie)

Gli agnolotti sono una specialità tipica della gastronomia piemontese, la cui ricetta originale è custodita gelosamente dal Comune di Asti. Da non confondere con i ravioli, si contraddistinguono da questi ultimi per il ripieno esclusivo di carne da abbinare, almeno in teoria, a quattro soli condimenti: ragù, brodo, sugo, burro e salvia. Credi di sapere […]

Spuntini golosi naturalmente privi di glutine

Nell’ultimo decennio l’intolleranza al glutine è divenuta una questione fondamentale, tanto da attirare l’attenzione, da parte di genitori e medici, sull’alimentazione di bambini e ragazzi. Non sarà certamente sfuggito che, oggigiorno, presso i maggiori supermercati, per chi è affetto da celiachia è possibile acquistare tante tipologie di merendine senza glutine, ideali per soddisfare languorini improvvisi soprattutto […]

Muffin di natale al cioccolato: la ricetta

Accanto all’intramontabile panettone o a una tradizionale fetta di pandoro, non possono mancare nel tuo menù natalizio dei dolcetti profumati, soffici e molto coreografici. Stiamo parlando naturalmente dei muffin di Natale al cioccolato. Amati dai bambini e apprezzati dagli adulti, sapranno creare la giusta atmosfera in tavola ma con un pizzico di allegria. La preparazione […]

Consigli su quale farine utilizzare

La farina è uno degli alimenti base della cultura gastronomica italiana, che trova applicazione in tanti dei piatti più famosi e apprezzati.Pane, pizza, pasta e dolci da forno sono alcuni dei prodotti che hanno reso celebre la nostra tradizione culinaria nel mondo, ma ognuno di essi necessita di un’accurata scelta della tipologia di farina da […]

‘Nduja Calabrese – le origini

Cos’è la Nduja CalabreseLa nostra Terra vanta una ricca tradizione in fatto culinario e tutte le regioni si distinguono per le loro specialità, la Calabria ad esempio può considerarsi la patria della cucina piccante e fra i suoi prodotti tipici vanno ricordati soprattutto il peperoncino e la Nduja.La Nduja è un tipo di salame talmente morbido da poter […]

Il cibo è cultura – tradizioni

La cultura altro non è che il processo degli eventi storici costruiti e gestiti dall’uomo e le pietanze rientrano in uno di questi. Il motivo per il quale il cibo viene fatto rientrare nelle tradizioni, quindi nella cultura di ogni popolo, è da ricondursi alle diverse occasioni in cui lo stesso viene trattato: durante la […]

Merende homemade

Ci sono tante ricette che permettono di preparare in casa gustose merende da proporre ai tuoi figli sia per una ricca e nutriente colazione sia per una gustosa pausa pomeridiana all’insegna della qualità. Tra le merende homemade più apprezzate non solo dai bambini, ma anche dagli adulti c’è la classica torta paradiso farcita con della […]

La qualità delle carni piemontesi

La carne piemontese L’intera nazione italiana vanta molte razze bovine di alta qualità e autoctone, sia per le proprietà nutrizionali sia per il gusto.Sicuramente tra di esse una delle regine indiscusse è la Carne Piemontese.Devi sapere infatti che questo particolare tipo di carne è davvero buono e richiede un numero piuttosto limitato di interventi per la messa in […]

Torta in padella

Segreti per cuocere una torta in padella Spesso può essere utile preparare una torta senza utilizzare il forno ma servendosi di metodi alternativi, come ad esempio una padella sul fornello: un simile procedimento è indicato non soltanto per dolci soffici e lievitati ma anche per crostate e focacce. Modalità e tempi di cottura sono completamente […]